Lo shop Bio più amato dalle famiglie
- Durata: 30 minuti
- Persone: 4
- Difficoltà: 1
- Ingredienti
- 320 g Orzo perlato italiano
- 200 ml Olio di semi di girasole
- 4 Chiodi di Garofano biologici
- 1 Melanzana
- 1 Carota
- 1 gambo Sedano
- 1 mazzetto Basilico fresco
- 7 Pomodori secchi in olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio Capperi sotto sale
- 20 Olive verdi denocciolate
- 1/2 cucchiaino Peperoncino italiano macinato
- 2 filetti Acciughe sott’olio
- 80 ml Olio EVO
- q.b. Sale fino
- Per prima cosa cuoci l’orzo in una pentola con un brodo leggero fatto con carota, sedano e chiodi di garofano.
- Prepara quindi la salsa: trita finemente i pomodori secchi, le olive, le acciughe, i capperi e il mazzetto di basilico. Trasferisci tutto in una ciotola, aggiungi il peperoncino, un filo di olio, regola eventualmente di sale, mescola e lascia riposare il tutto.
- Dopo aver scolato l’orzo, affetta la melanzana a cubetti e friggila in una padella con olio bollente. Lascia poi riposare i cubetti su di un piatto con carta assorbente.
- Ora condisci l’orzo con un pochino di olio, aggiungi il prezzemolo tritato e mescola.
- Passa quindi all’impiattamento: usando un coppapasta, disponi sul fondo l’orzo, poi aggiungi uno strato di melanzane fritte e infine qualche cucchiaio di salsa piccante. Rimuovi infine il coppapasta avendo cura di preservare la forma del composto.