Lo shop Bio più amato dalle famiglie
- Durata: 40 minuti
- Persone: 6
- Difficoltà: 1
- Ingredienti
- 430 g Ceci in brodo vegetale
- 170 g Vegan maionese con yogurt di soia
- 20 g Capperi sotto sale
- 6 cucchiai Olio extravergine di oliva
- q.b. Pepe nero macinato
- q.b. Sale fino
- q.b. Bacche di Goji
- q.b. Semi di zucca
- 3 foglie Salvia fresca
- 1 spicchio Aglio
- 500 g Patate a pasta gialla
- Scola, sciacqua i ceci e falli rosolare in una pentola antiaderente con un cucchiaio di olio EVO, le foglie di salvia e lo spicchio di aglio incamiciato.
- Dopo circa 4 minuti togli lo spicchio di aglio, metti i ceci in una terrina e falli raffreddare.
- Pela e taglia a fette le patate, falle cuocere nella vaporiera o bollire in abbondante acqua salata per circa 20 minuti.
- Una volta cotte, scolale e schiacciale con l’aiuto di uno schiaccia patate, aggiustale di sale, aggiungi un cucchiaio di olio e falle intiepidire.
- Sciacqua i capperi sotto acqua corrente, metà di questi uniscili ai ceci. Frulla i ceci, la salvia e i capperi con l’aiuto in un frullatore ad immersione; se l’impasto dovesse risultare troppo denso, aggiungi qualche cucchiaio di acqua tiepida.
- Unisci le patate schiacciate ai ceci e mescolate, aggiungendo poco per volta la maionese vegana e due cucchiai di olio.
- Otterrai un composto facile da modellare.
- A questo punto puoi dargli la forma che vuoi e decorarlo a piacere (nell’esempio: pomodori secchi sottolio, bacche di Goji, semi di zucca, timo secco, olive denocciolate, carota cruda tagliata sottile, fagiolini lessati).