Lo shop Bio più amato dalle famiglie
- Durata: 35 minuti
- Persone: 4
- Difficoltà: 1
- Ingredienti
- 250 g Farina Integrale
- 150 g Farina di Kamut® tipo 0
- 3 g Lievito di pasta madre di frumento
- 150 g Manfuso – Passata di pomodoro
- 1 cucchiaio Olive taggiasche sott’olio
- 250 g Mozzarella
- 6 cucchiai Olio EVO
- 4 g Sale fino
- 1 Melanzane
- 300 ml Acqua
- 2 cucchiaini Basilico
- In una ciotola capiente unisci le farine, il sale, il lievito e l’acqua tiepida e impasta fin quando l’impasto non sarà omogeneo.
- Riponi l’impasto in un contenitore, coprilo con una pellicola e fallo lievitare in frigorifero per almeno 24 ore.
- La lunga lievitazione consente di ridurre molto il quantitativo di lievito, a favore di una pizza più leggera e molto croccante (se vuoi diminuire il tempo di lievitazione occorre quindi aumentare la dose di lievito secondo le istruzioni presenti sulla confezione).
- Trascorso il tempo di lievitazione, dividi l’impasto in 4 parti uguali, appoggiale in un contenitore, coprilo con la pellicola e falle lievitare per altre 6 ore.
- Taglia le melanzane a fette alte circa 1 cm, appoggiale su una teglia da forno, cospargile di olio e basilico secco e inforna fin quando non saranno cotte (ci vorranno circa 15 minuti).
- Riduci a dadini le melanzane e la mozzarella e uniscili alle olive taggiasche tritate.
- Rivesti una teglia con carta da forno, ungila con olio, stendi la pasta della forma che preferisci cercando di mantenere uno spessore di neanche mezzo centimetro e un po’ più spesso sui bordi.
- Con un cucchiaio cospargi il pomodoro e inforna con il forno caldo a 200° per circa 15 minuti, sfila quindi la teglia dal forno e cospargi in maniera omogenea il condimento (melanzana, mozzarella e olive).
- Termina la cottura in forno per altri 7 minuti circa.