Lo shop Bio più amato dalle famiglie
- Durata: 35 minuti
- Persone: 4
- Difficoltà: 1
- Ingredienti
- 400 grammi Spaghetti di grano saraceno
- 1 Finocchio
- 1 Cipolla rossa
- 3 cucchiai Nocciole sgusciate
- 300 ml Acqua
- 1 Lime
- 1 cucchiaino Arbe – Curry
- 1 cucchiaino Arbe – Zenzero macinato
- 8 cucchiai Olio EVO
- 1 cucchiaino Sale fino
- 1 cucchiaino Arbe – Pepe nero macinato
- Adagiate le nocciole su un tagliere e con un coltello affilato tritatele fino a ottenere una granella grossolana. State attenti a non ridurle a una farina troppo sottile perché si eliminerebbe l’elemento croccante del piatto finale.
- Pulite il finocchio, eliminate la base del suo torsolo e togliete le foglie esterne più dure. Ora dividetelo in quarti e tagliatelo finemente, poi sbucciate le cipolle e affettatele sempre sottilmente.
- Mettete tutte le verdure in una padella e conditele con olio extravergine, curry, zenzero e un pizzico di sale, in ultimo grattugiate la scorza del lime. Quando le verdure incominciano ad attaccarsi leggermente al fondo della padella, bagnatele con un poco di acqua e abbassate il fuoco, poi continuate la cottura. Quando vedrete che i finocchi e le cipolle saranno morbidi e ben cotti, spegnete il fuoco e direttamente nella padella riducetene una parte a crema con un frullatore a immersione. Se vi sembra necessario, potete aggiungere un po’ di acqua tiepida.
- Lessate la pasta in acqua salata per il tempo indicato e una volta cotta scolatela direttamente nella padella con le verdure. Girate con delicatezza in modo che il condimento mantechi bene la pasta e in ultimo aggiungete un pizzico di pepe e la granella di nocciole.
Consigli
- Le barbette verdi del finocchio che avete eliminato per questa ricetta, potete tenerle da parte e utilizzarle per profumare un minestrone, lessarle insieme alla pasta o al riso oppure, per chi di voi non è vegano le può tritare fini con mezzo spicchio di aglio e usarle per aromatizzare pesci lessati o grigliati.