Lo shop Bio più amato dalle famiglie
- Durata: 30 minuti
- Persone: 4
- Difficoltà: 1
- Ingredienti
- 5 Zucchine
- 1 cucchiaio Capperi sotto sale
- 50 g Pinoli Italiani
- 1 Avocado
- 2 Cipollotti bianchi
- 1 Lime
- 3 cucchiai Olio Extravergine di oliva
- q.b. Arbe – Pepe nero macinato
- Lascia riposare per 20 minuti i capperi in una ciotola d’acqua, questa operazione consentirà ai piccoli frutti verdi di perdere il sale della loro conservazione.
- Metti sul fuoco una padella antiaderente senza condimento, una volta calda immetti i pinoli e tostateli.
- Muovi spesso la padella in modo che la frutta secca acquisisca un bel color ambrato uniforme, dopo pochi minuti spegni il fuoco e riduci in granella i pinoli su un tagliere.
- Con un coltello procedi a incidere l’avocado nel senso della lunghezza così da ottenere due metà, elimina il nocciolo e la buccia. Poi taglia entrambe le metà in cubetti. Aggiungi l’olio, il succo del lime e il pepe.
- Lava bene le zucchine ed elimina l’apice e il fondo, prepara gli spaghetti con l’apposito strumento. Oltre al famoso spiralizer esistono anche dei piccoli ed economici attrezzi simili a un pela-patate, o a un tempera verdure, con una dentellatura che consente di ottenere dei fili di verdura. Se questi strumenti mancano nei cassetti della tua cucina, puoi utilizzare un coltello.
- Taglia prima a metà seguendo il senso della lunghezza delle zucchine e iniziate a creare delle fette come quando devi grigliare, poi riduci ogni fetta in striscioline molto sottili.
- Metti gli spaghetti così ottenuti in una ciotola capiente.
- Prendi i cipollotti ed elimina le radichette, la parte verde e la loro membrana esterna, in ultimo tritali finemente sempre su un tagliere.
- Nella ciotola con gli spaghetti aggiungi i cubetti di avocado, il trito di cipollotti, la granella di pinoli tostati, la scorza grattugiata di un limone, un pizzico di sale e i capperi scolati e ben strizzati dall’acqua.
- Mescola bene fino ad amalgamare il tutto. Se ti sembra troppo asciutto, aggiungi un po’ d’olio.